Il Consiglio dell’Unione europea ha approvato la propria posizione negoziale sulla revisione della direttiva quadro sui rifiuti che interessa tessili e alimentari: ridotte le ambizioni del Parlamento >
Studio commissionato da Erion alla società di consulenza dss+. Bonato: Sistemi di Responsabilità Estesa dei Produttori per colmare il gap tra obiettivi di sostenibilità e l’approvvigionamento risorse strategiche >
Il 19 giugno la Triennale di Milano ha riunito 9 tavoli di lavoro sul tema del Tessile con esperti del settore, studiosi e rappresentanti delle aziende. La piattaforma della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite riunisce oggi 100 impegni da 28 Paesi >
Il 12 giugno 2024, Luca Campadello, Manager SDI di Erion, ha partecipato al Green Med, Expo&Symposium di Napoli con un intervento sul futuro dei Consorzi per il tessile in Europa e in Italia >
Lo ha detto Andrea Fluttero, Presidente di Erion Compliance Organization, ai microfoni di RDS Green, il podcast di RDS dedicato ai grandi temi dell’ambiente. Riascolta l’intervento >
Grazie alla gestione dei RAEE Domestici, riciclati all’88%, sono state reimmesse nei cicli produttivi oltre 204.000 tonnellate di Materie Prime Seconde, è stata evitata l’immissione in atmosfera di oltre 1,5 milioni di tonnellate di CO2eq e sono stati risparmiati 335 milioni di kWh. Grazie alla gestione dei Rifiuti di Batterie sono state evitate oltre 1,1 mila tonnellate di CO2eq, risparmiati oltre 3 milioni di kWh e oltre 1 milione di m3 di acqua. >
Arriva l'ok definitivo del Consiglio europeo al Regolamento Ecodesign: saranno introdotti dei requisiti minimi di ecoprogettazione per ogni categoria di prodotto, l'industria avrà 18 mesi per adeguarsi >
Aperte fino al 24 giugno 2024 le candidature al corso di formazione destinato a laureati e giovani professionisti interessati ad acquisire competenze gestionali e tecniche in materia di sostenibilità ed economia circolare >
Report dell’Agenzia europea per l’ambiente: “La sovrapproduzione e la distruzione sono considerate accettabili nell'industria tessile e hanno persino un senso economico” >
In attesa della pubblicazione della normativa europea, attesa per la fine del 2024, il Consorzio continua partecipare a eventi e tavole rotonde per confrontarsi con gli stakeholder sui futuri sviluppi di un settore chiave della filiera dei rifiuti >
Luca Campadello, Strategic Development & Innovation Manager: “Per i nostri produttori l’esigenza primaria è avere regole armonizzate a livello europeo” >
Il nostro Sistema multi-consortile è stato riconosciuto fra le 150 imprese più virtuose in Italia nella terza edizione della lista annuale stilata Corriere della Sera, Pianeta 2030, il mensile del Corriere della Sera dedicato alla Sostenibilità, e Statista, l’azienda specializzata in ricerche di mercato, ranking e analisi di dati aziendali >
Erion Textiles – Consorzio no-profit gestione dei Rifiuti Tessili – Via A. Scarsellini, 14 – 20161 Milano
P.IVA/C.F./Registro Imprese Milano 12932880961